Internet

Creare un Logo con AI: Usa Ideogram per Immagini Uniche

Tempo di lettura: 6 minuti

Vuoi creare un logo magari usando l’intelligenza artificiale con pochi click e, soprattutto, gratis? È semplice dovresti provare ideogram.ai. Questo nuovo tool basato sull’intelligenza artificiale ti aiuta a generare immagini con l’ai ma, soprattutto, ho trovato questo strumento particolarmente efficace nella generazione di loghi e grafiche. in questo articolo vi racconto un po’ come funziona e come usare Ideogram.ai per creare loghi gratis grazie all’intelligenza artificiale.

Vediamo ideogram.ai insieme!

Se ti va ricordati che puoi offrirmi un caffè grazie a Buy me a coffee!

Creare un logo: come usare Ideogram ai

Con l”intelligenza artificiale oramai è possibile ricevere supporto nella creazione di qualsiasi contenuto. Quindi perché non usare l’intelligenza artificiale per creare loghi? Ideogram.ai vi aiuta proprio in questo. Un servizio gratuito (o quasi) per la generazione di immagini ma che, a differenza di altri, ho trovato davvero efficace nella creazione di loghi. Ma prima di raccontarvi come funzione e farvi vedere cosa ha prodotto durante le prove ecco un piccolo disclaimer per non far arrabbiare i professionisti del settore.

Scopriamo insieme ideogram.ai

Ecco l’homepage di Ideogram.ai come vedere è molto intuitiva: avete tutti i lavori pubblicati in precedenza da altri utenti e lo spazio dove scrivere la vostra richiesta. Quindi avete sostanzialmente due vie: scrivere il vostro prompt da 0 (e considerate che Ideogram vi aiuta a scrivere un prompt ottimizzato), oppure trovare un’immagine che vi piace, prendere il prompt che vi interessa per capire come è stato fatto fatto e modificarlo a vostro uso e consumo.

Scrivere il prompt da soli

Ecco il pannello per comporre la vostra richiesta per creare loghi gratis. Come vedere ideogram.ai vi offre una serie di personalizzazioni tra cui il rapporto delle dimensioni, la palette dei colori ma, soprattutto, l’opzione magic prompt: questa è una vera chicca! In pratica Ideogram vi corregge il prompt in modo da ottimizzarlo. Se avete il profilo gratuito considerate che ogni richeista genera 4 immagni e costa 2 crediti. Avete 10 crediti gratuiti al giorno! 

Aggiungo per completezza che tutte le immagini create col profilo gratuito sono pubbliche quindi tutti gli utenti potranno vederle, usarle e sfruttare il vostro prompt per generare il proprio contenuto.

Usa il prompt di un altro utente

Volendo generare un’immagine o creare un logo con ideogram è altamente probabile che, girando per l’homepage, troviate qualcosa di molto simile a quello che avete in mente magari per il soggetto usato o lo stile usato. In questo caso potrebbe essere utile sfruttare quel prompt come punto di partenza per generare le immagini con l’ai di ideogram. Vi basta cliccare sull’immagine e vedrete il prompt usato. Cliccando sul + a fianco al prompt questo verrà copiato nel vostro pannello dove potrete adattarlo alle vostre esigenze. Questa strategia è molto utile per risparmiare crediti partendo da qualcosa che già vi piace.

Ideogram.ai ottimizza i vostri prompt: esempio

Ho fatto diverse prove su questo strumento prima di scrivere l’articolo. Decisamente una delle caratteristiche che più mi piacciono di Ideogram è la possibilità di usare il magic prompt: siete una schiappa (come me) nel dare istruzioni all’i.a.? Nessun problema, voi scrivete la vostra richiesta al meglio delle vostre possibilità per creare un logo e attivate la funziona magic prompt. ideogram ottimizzerà la richiesta riformulandola in modo da ottenere i risultati migliori possibili. Qui potete vedere a sinistra la mia richiesta iniziale a destra quella ottimizzata con il magic prompt di Ideogram.ai. Spoiler: ho scritto intenzionalmente un prompt lungo, ripetitivo e a volte contraddittorio.  In questo esperimento ho chiesto aiuto a Ideogram per creare un logo gratis per la mia banda la Società Filarmonica G. Rossini di Recco visto che nel 2025 celebrerà 175 anni di attività musicale.

Create a monogram logo for my wind orchestra “Società filarmonica Gioacchino Rossini” Choose an elegant design connect to music and winds instrument. Please add in the logo the number 175 because in 2025 we will celebrate our 175 years of activities. Elegant and classic style to remember our long story of musical activities. A monogran could be appreciated but it is not mandatory. The monogram should also include the text “Soc. Fillarmonica Gioacchino Rossini” either next to or below it. The logo should be suitable for both printing and embroidery.

A monogram logo for the “Società Filarmonica Gioacchino Rossini” wind orchestra. The logo has a classic and elegant style. It features a musical note with the letter “R” in the middle. Below the musical note, there’s the text “Soc. Fillarmonica Gioacchino Rossini”. The number “175” is placed below the text, signifying the 175th year of the orchestra’s activities in 2025. The logo is suitable for both printing and embroidery.

Ha ripulito la richiesta da tutte le cose inutili e razionalizzato la formulazione. Ha anche deciso autonomamente che il monogramma doveva rappresentare una R. Scelta molto azzeccata per creare il mio logo. Vediamo cosa ha partorito.

Come tutte le intelligenze artificiali ha problemi con i testi scritti e quel FILLARMONICA lo evidenzia chiaramente. Ma non sbaglia sistematicamente. Nel quarto esempio (che, per inciso, è il mio preferito) i testi sono corretti. Anche il logo in se ricalca abbastanza bene l’idea che avevo in mente. Brava Ideogram!

Ideogram promosso?

Secondo me sì, Ideogram si dimostra un tool molto semplice e intuitivo per generare immagini e creare un logo con l’ai. Il fatto di poter sfruttare i prompt di altri utenti sicuramente lo rende molto interessante anche nell’ottica di risparmiare crediti e restare sul piano gratuito. I loghi prodotti non sono sicuramente perfetti come tutto quello che è prodotto dall’intelligenza artificiale ma, dal mio punto di vista il risultato è un buon punto di partenza.

Certamente se volete creare loghi gratis per un progetto a basso costo o per divertimento (tipo questo blog) può fornirvi (facendo un po’ di prove) un logo adeguato. Certamente in ottica business e lavorativa  è sempre meglio rivolgersi a professionisti del settore sebbene, anche in questo caso, Ideogram potrebbe fornirvi qualche spunto per arrivare con un’idea di come vorreste il vostro logo.

E voi?

Conoscevate già ideogram.ai? Avete mai usato l’intelligenza artificiale per creare loghi? Conoscete altri strumenti per generare immagini con l’ai? Raccontatemelo nei commenti!

Alessandro

Ingegnere, musicista e public speaker per diletto. Appassionato di programmazione, tecnologia e qualsiasi cosa possa definirsi anche minimamente nerd!

View Comments

Recent Posts

Messaggio Facebook cancellazione pagina: ritorna la truffa Meta

Certe truffe a volte ritornano, quella che impersona Facebook Meta imperversa e ritorna con qualche…

6 giorni ago

Mentoring Toastmasters: guida al Pathways Mentor Program

Recentemente diverse persone si sono iscritte al mio club Toastmasters. Quando un nuovo socio entra…

2 settimane ago

Telefonata Abbiamo ricevuto il tuo curriculum: la truffa telefonica

Avete già ricevuto una telefonata, da un numero tipicamente italiano, con una voce registrata che…

3 settimane ago

Truffa Decathlon Zaino North Face: Phishing su Facebook!

Ho una passione per gli zaini ed in particolare per lo zaino Borealis Classic della…

3 settimane ago

Gamma AI: Come Creare Presentazioni con Intelligenza Artificiale

Vi capita mai di dover creare una presentazione al volo e non avere la minima…

1 mese ago

Fotolibri personalizzati: stampa album fotografici online con Popsa

Come avete letto in un precedente articolo quest'estate ho fatto una vacanza a Narni insieme…

1 mese ago