Internet

Krea.ai: genera illusioni ottiche con l’I.A.

Tempo di lettura: 5 minuti

Non passa giorno che non scopra un tool basato sull’intelligenza artificiale che fa qualcosa di sfizioso. In questo caso parliamo di generazione immagini. Ma non immagini normali, immagini arricchite con pattern e messaggi vari. Avete presente la storia dell’immagine OBEY che fatto scalpore negli ultimi giorni? Ecco vediamo insieme un tool col quale è possibile creare in pochi click immagini che includano illusioni ottiche. Oggi vi parlo di Krea.ai .

L'immagine OBEY: la rivolta delle macchine?

Quanti di voi hanno visto questa immagine? Questo è il tweet originale che l’ha diffusa e no, le macchine non si stanno ribellando. Il 4 Agosto 1997 è passato da un bel  po’ e siamo tutti qui. Questa immagine è stata generata usando l’intelligenza artificiale ma il messaggio nascosto è stato messo intenzionalmente dall’autore. Le macchine non stanno provando ad assoggettarci.

In gergo è stato chiesto alla I.A. di aggiungere un “pattern”, uno schema. In questo caso la parola OBEY. Ma no, ve lo ripeto, l’intelligenza artificiale non sta provando ad assoggettarci.

Tuttavia questo post mi ha incuriosito e mi sono messo alla ricerca di strumenti basati sull’intelligenza artificiale in grado di generare immagini con in più un messaggio nascosto ed è così che ho trovato Krea.ai.

Un tool gratuito che vi permette di aggiungere brevi testi o immagini nascoste deltro l’immagine principale.

Krea.ai aggiunge le illusioni ottiche

Una volta aperto il sito di krea.ai vi basta selezione la voce Tools e poi Patterns. Questa è la sezione che vi interessa. Potrete chiedere all’intelligenza artificiale di krea.ai di generare un’immagine (esattamente come fate con dall-e o aitubo) ma aggiungendo il vostro messaggio nascosto: può essere una scritta o un’immagine.

Supponiamo di voler aggiungere un logo o un disegno nascosto nella nostra immagine. Vi basterà scegliere la voce Change pattern, caricare l’immagine che desiderate nascondere e selezionarla.

Proviamo ad aggiungere un messaggio: basta selezione la voce Use text ed aggiungere il messaggio nella finestra dedicata. Non tutti i messaggi risultano scritti in modo corretto o ben nascosti. C’è qualche piccolo accorgimento da prendere in fase di “prompting” ma ve lo spiego tra poco.

A proposito? Vi piace l’immagine di copertina? Avete provato a strizzare gli occhi?

Piccoli accorgimenti per usare Krea.ai

In questi giorni ho fatto diversi esperimenti alcuni ben riusciti, altri disastrosi. Azzeccare la giusta combinazione di descrizione e messaggio da nascondere non è esattamente facile ma con un po’ di pazienza si ottengono risultati buoni. Ecco qualche suggerimento sulla base della mia esperienza:

  1. Il prompt generale deve essere il più generale possibile. L’intelligenza artificiale di Krea sembra dare la prirità a questo aspetto. Più l’immagine richiesta è dettagliata più questo tool sarà in difficoltà nelll’inserire  il messaggio in modo corretto. Consiglio di usare prompt molto vaghi come “persone che camminano”, “paronarama”, “vista di un paese”. In questo modo l’intelligenza artificiale avrà più margine di manovra per inserire il messaggio.
  2. L’illusione ottica rende meglio su testi brevi. Ho provato parole lunghe e in quel caso Krea.ai sembra far fatica a creare un’illusione ottica buona. Lavora bene con parole di 4-5 lettere al massimo. Ma nel dubbio meglio 4 (ecco perchè nell’immagine di copertina ho nascosto la scritta READ e non LEGGI).
  3. Funziona meglio con immagini semplici o loghi abbastanza geometrici. Come per i testi anche per le immagini nascoste ho notato che le illusioni ottiche funzionano meglio se usiamo immagini semplici e molto geometriche. Il sistema fa più fatica con immagini naturali o immagini dove ci siano parti trasparenti. Ho provato con la mia foto profilo ed il risultato è buono ma in pratica ho dovuto lasciare carta bianca a Krea offrendo come prompt “Landscape of a town”.

Qualcuno dei miei esperimenti con Krea.ai

Ecco qualcuna delle illusioni ottiche create in questi giorni grazie a krea.ai. Riuscite a trovare tutti i messaggi?

Il logo del blog è irriconoscibile, lo stesso si può dire per la scritta NOTKER. Anche ALE mi convince poco ma tutto sommato può funzionare. Voi che ne dite?

E voi?

Cosa ne pensate? Avete già provato questo tool? Ne conoscete altri che bisognerebbe assolutamente provare? Qual è l’illuione ottica che preferite tra quelle che ho generato?

Raccontatemelo nei commenti!

Se ti va ricordati che puoi offrirmi un caffè grazie a Buy me a coffee!

Alessandro

Ingegnere, musicista e public speaker per diletto. Appassionato di programmazione, tecnologia e qualsiasi cosa possa definirsi anche minimamente nerd!

View Comments

Recent Posts

Telefonata Abbiamo ricevuto il tuo curriculum: la truffa telefonica

Avete già ricevuto una telefonata, da un numero tipicamente italiano, con una voce registrata che…

5 giorni ago

Truffa Decathlon Zaino North Face: Phishing su Facebook!

Ho una passione per gli zaini ed in particolare per lo zaino Borealis Classic della…

2 settimane ago

Gamma AI: Come Creare Presentazioni con Intelligenza Artificiale

Vi capita mai di dover creare una presentazione al volo e non avere la minima…

2 settimane ago

Fotolibri personalizzati: stampa album fotografici online con Popsa

Come avete letto in un precedente articolo quest'estate ho fatto una vacanza a Narni insieme…

3 settimane ago

Where is the Toilet? L’app per trovare bagni pubblici ovunque

Vi è mai capitato di essere in un luogo mai visitato in precedenza, magari in…

4 settimane ago

Codici sconto imperdibili: Promo-Codes.it, codici promozionali e offerte

Mi piace approfittare di voucher e codici sconto. Soprattutto quanto mi permettono di fare buoni…

1 mese ago