Mentoring Toastmasters: guida al Pathways Mentor Program
Recentemente diverse persone si sono iscritte al mio club Toastmasters. Quando un nuovo socio entra nel club provvediamo subito ad affiancare un mentor ovvero un socio esperto che aiuti il nuovo arrivato a muovere i primi passi nel club. Toastmasters è pieno di procedure e portali con cui prendere confidenza senza contare una terminologia che funziona solo dentro al mondo Toastmasters. Avere qualcuno a fianco pronto a spiegarti tutto quello che può risultare oscuro facilita di sicuro l’inizio del viaggio. Come controparte per il mentor Toastmasters èun’occasione per mettersi alla prova e crescere aiutando un socio. Come vi dicevo sono entrati 5 soci nuovi e quindi il club ha messo a disposizione 5 mentor pronti a supportarli. In tanti articoli ho ribadito che per qualsiasi esigenza si possa avere Toastmasters Pathways Program mette a disposizione un manuale o un path. Il mentoring non fa eccezione: per coloro che vogliono cimentarsi nel mentoring esiste un path dedicato: il Pathways Mentor Program.
Un percorso formativo che aiuta il mentor ad essere più efficace nel supportare il proprio consocio e sviluppato su più progetti. Oggi non entrerò nel merito di come sia sviluppato questo percorso ma vi racconterò come attivarlo e dove trovarlo. Basecamp, la piattaforma di eLearning Toastmasters è recentemente cambiata: anche l’attivazione del path è leggermente diversa quindi quale migliore occasione per scrivere un articolo?
Se ti va ricordati che puoi offrirmi un caffè grazie a Buy me a coffee!
Il mentoring Toastmasters ha le sue regole
Stando alle regole Toastmasters per essere mentor di un socio è necessario avere attivato il path di mentoring. Questo percorso, nel suo svolgimento, prevede il mentoring di due soci (i progetti infatti si chiamano mentoring e advanced mentoring) quindi vi darà l’occasione di mettervi alla prova come mentor per ben due volte. Ma per attivare questo percorso c’è una piccola restrizione: serve aver completato almeno il secondo livello del vostro path.
Quanto costa il pathways mentor program?
La risposta è semplice: assolutamente nulla! Sappiamo che, ad eccezione del primo percorso che viene regalato in fase di iscrizione, ogni path Toastmasters costerà 20$. Questo path è totalmente gratis e sarà attivabile alla chiusura del vostro secondo livello.
Scusate sono genovese non potevo non partire da questo dettaglio economico!
Chiudere questo path conta per il DCP?
Toastmasters Pathways Program suddivide ogni percorso in 5 livelli. Alla chiusura dei vari livelli sappiamo che questo influisce sui punti DCP. Quindi di fatto, chiudendo livelli si aiuta il club nel raggiungimento degli obiettivi. Il path di mentoring non è però un path tipico e non è diviso in livelli. Quindi putroppo non conta direttamente nel DCP tuttavia, secondo me, aiuta in modo indiretto: un socio supportato dal mentor è di solito più coinvolto nella vita di club e più motivato qui, di riflesso, presenterà più speech e magari chiuderà pure qualche livello. Quindi supportando i soci come mentor si supporta il club nella sua crescita ottenendo, come conseguenza finale, punti DCP in più. Perlomeno a me piace pensarla così.
Ti potrebbero interessare questi articoli
Dove trovo il mio Pathways Mentor Program?
Prima della chiusura del livello sarà invisibile e non sarà possibile attivarlo. Alla chiusura del vostro secondo livello (indipendentemente dal Pathway scelto) apparirà come per magia….dove? Su basecamp!
Entrando su basecamp accederete in automatico nella sezione Path&Learning, il cuore del Toastmasters Pathways Program. Qui trovate i vostri percorsi Pathways in corso.
Bene scorrete la pagina verso il basso: arriverete alla sezione suggested learning. Qui sarà comparso per magia il vostro Pathways Mentor Program. Non vi resta che cliccarci sopra ed attivarlo. Inizia la vostra avventura nel mentoring Toastmasters.
Io ho attivato e completato questo path un po’ di anni fa (ho sempre con me la mia spilletta di mentor Toastmasters) ma per fortuna un socio del mio club ha recentemente chiuso il livello 2 e si è prestato a mandarmi gli screenshot di come appare il suo basecamp, se vi è piaciuta la galleria poco sopra e vi ha aiutato nell’attivare il vostro percorso di mentoring, ringraziate Roberto nei commenti! Inizio io: Grazie Robby!
E voi?
Avete già attivato questo path? Quali esperienze avete avuto come mentor? Perchè un socio dovrebbe cimentarsi con il mentoring Toastmasters? Cosa ne pensate del Toastmasters Mentor Program? Raccontatemelo nei commenti!
