Internet

Messaggio WhatsApp “Salve posso parlarle?”: occhio alla truffa

Tempo di lettura: 6 minuti

Hai ricevuto anche tu un messaggio WhatsApp dall’India che inizia con “Salve, posso parlarle un attimo?”. È una truffa che sta spopolando negli ultimi tempi. Rispondendo al messaggio Whatsapp l’interlocutore ci offrirà un lavoro online semplice e pagato molto bene: basterà mettere like al video youtube indicato, mandare uno screenshot come prova del lavoro fatto e si riceverà un lauto compenso giornaliero. Sembra un lavoro part time facile e veloce che tuttavia si rivela una truffa WhatsApp sui video che si rifà classico schema Ponzi. La truffa dei like ai video Youtube.  Vediamo insieme la truffa WhatApp “Possiamo parlare”.

Se ti va ricordati che puoi offrirmi un caffè grazie a Buy me a coffee!

La truffa WhatsApp dei like ai video youtube

Nel caso si risponda al messaggio ecco cosa ci viene spiegato:

Grazie per la risposta. La nostra azienda collabora con i commercianti di YouTube e i commercianti di YouTube sono disposti a pagare per aumentare le iscrizioni e la popolarità dei blogger, quindi la nostra azienda deve reclutare un gran numero di dipendenti cooperativi e tu puoi essere pagato per aumentare le loro iscrizioni sull’applicazione YouTube.
Questo è un lavoro Part time che non influisce sugli altri tuoi lavori. Il lavoro è molto semplice, devi solo mettere mi piace ai video di YouTube e inviare screenshot e verrai pagato. Puoi mettere mi piace ai video nel tuo tempo libero e guadagnare fino a 50-400 euro al giorno.
Sei interessato a lavorare con noi?

Il messaggio è arrivato dall’India e più precisamente dal numero +916394054640. Un account personale presidiato da un bot. Tuttavia ogni tanto qualche essere umano legge la chat. Ho intrattenuto questa persona per 3 giorni con domande assurde e risposte surreali. Un bot programmato non avrebbe mandato le istruzioni su come fare uno screenshot con tanto di immagine presa palesemernte da wikihow

Come funziona questa truffa WhatsApp

Ovviamente non mi sono prestato al gioco e ho tergiversato tanto che cercavo informazioni online. La truffa WhatsApp video funziona così:

Inizialmente fanno quanto ti presentano. Quindi tu metti i like mandi gli screenshot e loro ti pagano pochi euro (a me hanno proposto 3€ per ogni like). Così si guadagnano la tua fiducia. Dopo un po’ ti offrono un pacchetto VIP che costa qualche decina di euro ma ti fa guadagnare molto di più sul like. Questo gioco dei pacchetti VIP può andare avanti più livelli. Da quanto ho letto fino a prima di accettare l’ultimo pacchetto VIP si potrebbe essere pagati (ma non è detto potrebbero interrompere dopo il primo pacchetto vip). Una volta pagato l’ultimo livello che è terribilmente costoso (qualcosa nell’ordine dei 700€) spariscono e non ti danno nulla.

Classico schema Ponzi

Questo modello di truffa si chiama Schema Ponzi. In pratica si danno ai partecipanti finti proventi ottenuti dai soldi investiti da altri utenti. Ovvero i soldi che inizialmente vi offrono per mettere i primi like e invogliarvi arrivano da altre vittime che hanno comprato il pacchetto VIP prima di voi. Ovviamente il gioco continua finchè i proventi distribuiti restano minori degli incassi ottenuti dai pacchetti vip.

Articoli utili

Ecco qualche link interessante che ho trovato su reddit:

Il mistero dell'azienda che non fa questo lavoro

Alla fine dell’articolo vi mostro tutta la chiacchierata che mi sono fatto con questo bot/utente. Ad un certo punto tra una trollata e l’altra ho chiesto qualche referenza in più. La sedicente Claudia, così si è presentata, ha asserito di lavorare per Nutanix con tanto di link all’azienda. Io ho controllato ed è una azienda che offre soluzioni AI in cloud per aziende. 

Ora mi chiedo: perché un azienda del genere dovrebbe fare un lavoro come ingaggiare persone per mettere like su youtube? Che senso ha? Questi truffatori non potrebbero scegliere almeno un’azienda che abbia una minima attinenza con quello che stanno proponendo?

Come trollare un truffatore su WhatsApp

Questi screenshot sono la discussione integrale che ho avuto su WhatsApp in merito alla truffa dei like su youtube. L’ho portata avanti per 3 giorni fingendo la più totale incapacità tecnologica alternata ad una temporanea infermità mentale. Insomma la truffa like video Youtube ha preso una piega davvero inaspettata. Fatevi due risate nel leggere tutte le mie risposte insensate e fatemi sapere nei commenti se avete altre idee per trollare in modo più efficace la prossima volta che mi scriveranno su WhatsApp.

Il gran finale della truffa WhatsApp

E voi?

Avete già ricevuto il messaggio WhatsApp Salve posso parlarle? La truffa Whatsapp dei video YouTube vi faceva gola? Stavate per cedere alla tentazione del lavoro online per mettere like su youtube con una buona rendita? Ricevete mai messaggi WhatsApp dall’India?

Raccontatemelo nei commenti!

Alessandro

Ingegnere, musicista e public speaker per diletto. Appassionato di programmazione, tecnologia e qualsiasi cosa possa definirsi anche minimamente nerd!

Recent Posts

Contest Toastmasters: le gare di public speaking

Ci siamo, come ogni anno, sta per avere inizio la stagione dei contest Toastmasters. Sono…

6 giorni ago

Phishing Google Drive: una truffa legalmente accurata

Hai ricevuto una mail che sembra arrivare da Google Drive dove ti dicono che Hai…

2 settimane ago

Novità Waveful: come è evoluto il social nell’ultimo anno

È più o meno un anno che non parlo di Waveful, il social network italiano…

3 settimane ago

Zalando carta regalo: attenzione alla truffa da 150 euro

Il 2025 inizia alla grandissima! Zalando mi ha appena offerto una carta regalo da 150€!…

3 settimane ago

Un 2024 incredibile: la festa del grazie!

Buon 2025!!! Come ogni anno il primo post è dedicato a ringraziarvi, come sempre qualche…

1 mese ago

Phishing Booking.com: la mail truffa del pacchetto combinato

Arriva la fine di questo 2024 e non ti andrebbe di fare un bel viaggio,…

1 mese ago