Telefonata Abbiamo ricevuto il tuo curriculum: la truffa telefonica
Avete già ricevuto una telefonata, da un numero tipicamente italiano, con una voce registrata che vi dice “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp…”? Mia mamma ne riceve più o meno una al giorno. La cosa più divertente è che, ovviamente, non ha mai mandato il curriculum a nessuno. Anzi in realtà non ne ha nemmeno scritto uno. Eppure riceve un’offerta di lavoro al giorno! La truffa del curriculum sta provando a colpire tantissime persone, che vengono invitate a mandare un messaggio WhatsApp ovviamente ingolosite dall’opportunità di un lavoro. Questa truffa telefonica è abbastanza intuitiva, si può riconoscere facilmente l’intenzione fraudolenta.
Ovviamente non c’è nessun lavoro in serbo per voi ma solo una bella truffa che, in alcuni casi, mira a rubare dati sensibili, in altri a proporre investimenti truffa.
Se ti va ricordati che puoi offrirmi un caffè grazie a Buy me a coffee!
La truffa del curriculum è davvero meschina
Non c’è molto da dire su questa truffa a livello tecnico. Basta non dare seguito alla telefonata e bloccare il numero dal quale avete ricevuto la chiamata. Tuttavia penso che sia una delle truffe più meschine che abbia incrociato proprio per la scelta della vittima.
Se la truffa inizia con la frase “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”, il target è composto da persone in cerca di lavoro. Magari persone che hanno inviato decine se non centinaia di curriculum. E se stanno mandando così tanti curriculum probabilmente non stanno passando un periodo così florido. Una telefonata del genere ha un impatto emotivo molto forte con il conseguente abbassamento delle difese.
Una strategia davvero meschina.

Condividi l'articolo e aiutami
È vero per tutte le truffe ma per questa lo è ancora di più. Condividere questo articolo è uno sforzo minimo ma potrebbe avere effetti enormi. Soprattutto considerando che questa truffa va a discapito di persone in cerca di lavoro e probabilmente disposte a rischiare anche a fronte di una telefonata così sospetta (e anche mal fatta). Con una semplice condivisione potresti aiutare qualcuno che è già in difficoltà evitando di finire vittima di questa truffa WhatsApp. Aiutami e condividi questo articolo: più persone raggiungeremo più riusciremo a contrastare questa truffa telefonica! Grazie di cuore!
Ti potrebbero interessare questi articoli
Telefonata "Abbiamo ricevuto il tuo curriculum"
Come scrivevo poco fa questa truffa è davvero semplice, se non altro nella fase di ingaggio. È una semplice telefonata, molto spesso da un numero italiano, con un breve messaggio registrato:
Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhtasApp per parlare di lavoro.
La truffa vera e propria parte solo quando si contatterà il numero dal quale si è ricevuta la telefonata su WhatsApp. Io non ho mai richiamato (dovrei? volete che mi metta a trollare questi truffatori? Ditemelo nei commenti!)
Cosa succede se si risponde alla truffa?
Io non ho mai richiamato ma solo per il fatto che la conversazione vada avanti su WhatsApp più o meno come mi è successo in questa truffa: un proposta di lavoro che alla fine lavoro non è ma ci sono anche scenari peggiori.
Cercando in rete diversi articoli dicono che la conversazione, offrendo un lavoro a dir poco farlocco, vi offra un link dove cliccare. La scusa è quella di compilare un questionario o altre scuse accampate legate all’offerta di lavoro.
In ogni caso: NON cliccare
La truffa del curriculum vi porterà a cliccare su un link: NON FATELO!
Cliccando su un link del genere nel caso migliore condividerete i vostri dati sensibili ma, nel caso peggiore, potreste scaricare virus o malware.
E voi?
Avete già ricevuto la telefonata “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”? Avete subodorato la truffa telefonica o ci avete fatto un pensierino?
Raccontatemelo nei commenti!
