Internet

OSINT: scopri dove sono i tuoi dati personali

Tempo di lettura: 4 minuti

Nello scorso articolo, parlandovi di JustDeleteMe, vi ho presentato una grande raccolta di istruzioni per cancellare i propri account. Il problema però è trovarli tutti. Osint.industries vi aiuta proprio in questa fase: grazie all’intelligenza artificiale vi aiuta a trovare tutti quei portali e servizi dove siete iscritti. Sempre nell’ottica di tutelare la propria privacy e la propria sicurezza vi offre tante altre informazioni relative allo stato dei siti dove risultate iscritti in modo da capire quanto le vostre password e i vostri dati personali siano in pericolo.

Vediamo insieme questo tool semplice ed intuitivo che può darvi una grande mano a fare ordine nei vostri account.

Cosa vuol dire OSINT?

Certo, “OSINT” è l’abbreviazione di “Open Source Intelligence“, un processo che sfrutta l’intelligenza artificiale per raccogliere e analizzare dati personali da fonti pubbliche, al fine di comprendere come e dove tali informazioni vengano divulgate. Questa metodologia è preziosa per valutare la privacy e la localizzazione dei dati personali online, aiutando le persone e le organizzazioni a proteggere le proprie informazioni sensibili.

L'OSINT è un valido alleato

Sfruttare l’intelligenza artificiale per scandagliare le fonti pubbliche è sicurametne il modo più veloce per trovare i nostri dati sparpagliati in giro per la rete.

Vi ricordate il discorso della digital footprint che vi ho presentato nello scorso articolo? In pratica usiamo l’intelligenza artificiale proprio per capire quanto sia estesa la nostra digital footprint.

Vediamo insieme osint.industries

Come funziona questo sito

Osint.Industries funziona in un modo molto semplice. Dopo esservi registrati vi basta inserire la mail di interesse e osint scandaglierà gli oltre 200 siti nella sua rete per scoprire dove risultati registrati fornendovi un comodo elenco che potete anche scaricare.

È un servizio gratuito ma è limitato, con l’account free Osint.industries vi offre fino a 5 ricerche.

I vostri dati personali sono al sicuro?

Molto bene, adesso diciamo che con una semplice ricerca Osint.industries vi ha fornito l’elenco dei siti dove vi siete registrati. Osint fa di più, vi da informazioni sulla sicurezza di quei siti offrendovi informazioni su eventuali data breech in questo modo potete valutare quali account siano più a rischio.

Probabilmente iniziare a mettere in sicurezza gli account potenzialmente compromessi potrebbe essere una buona idea per tutelare i vostri dati personali e la vostra privacy no?

 

Ecco un piccolo esempio di cosa vi offre osint.industries. Nel caso di Canva ha rilevato un attacco andato a buon fine nel 2019. Quindi ci offre la possibilità di collegarci direttamente ad haveibeenpawned per verificare se il nostro account è stato compromesso a suo tempo.

Osint in breve è un valido alleato

Forse un intero articolo su questo servizio è esagerato? Insomma osint.industries è semplice e intuitivo. Basta inserire la propria mail ed il gioco è fatto.

Una volta scoperto dove sono i nostri dati personali sta a noi decidere se mantenere attivo quell’account o magari eliminarlo con l’aiuto di Mine o JustDeleteMe in ogni caso è un valido alleato nella tutela dei nostri dati personali aiutandoci a prendere coscienza di quanto sia estesa la nostra digital footprint.

E voi?

Avevate mai sentito parlare di Open Source Intelligence? Conoscevate osint.industries? Usate servizi simili che dovrei provare? 

Raccontatemelo nei commenti, vi aspetto!

Se ti va ricordati che puoi offrirmi un caffè grazie a Buy me a coffee!

Alessandro

Ingegnere, musicista e public speaker per diletto. Appassionato di programmazione, tecnologia e qualsiasi cosa possa definirsi anche minimamente nerd!

View Comments

Recent Posts

Telefonata Abbiamo ricevuto il tuo curriculum: la truffa telefonica

Avete già ricevuto una telefonata, da un numero tipicamente italiano, con una voce registrata che…

10 ore ago

Truffa Decathlon Zaino North Face: Phishing su Facebook!

Ho una passione per gli zaini ed in particolare per lo zaino Borealis Classic della…

6 giorni ago

Gamma AI: Come Creare Presentazioni con Intelligenza Artificiale

Vi capita mai di dover creare una presentazione al volo e non avere la minima…

2 settimane ago

Fotolibri personalizzati: stampa album fotografici online con Popsa

Come avete letto in un precedente articolo quest'estate ho fatto una vacanza a Narni insieme…

3 settimane ago

Where is the Toilet? L’app per trovare bagni pubblici ovunque

Vi è mai capitato di essere in un luogo mai visitato in precedenza, magari in…

3 settimane ago

Codici sconto imperdibili: Promo-Codes.it, codici promozionali e offerte

Mi piace approfittare di voucher e codici sconto. Soprattutto quanto mi permettono di fare buoni…

1 mese ago