Internet

Phishing Booking.com: la mail truffa del pacchetto combinato

Tempo di lettura: 5 minuti

Arriva la fine di questo 2024 e non ti andrebbe di fare un bel viaggio, ovviamente gratis, offerto da Booking.com? Recentemente in tante caselle mail sta arrivando questa finta mail Booking che paventa la vincita di un fantomatico pacchetto combinato del viaggiatore. Un pacchetto del valore di quasi 1300€ e come al solito si può vincere questo premio offerto da Booking.com completando un semplice sondaggio. Pochi click per un viaggio gratis. Allettante vero? Lo sarebbe se non fosse l’ennesima mail phishing. Questa volta una mail phishing che impersona Booking.com. Una vera e propria truffa mail a nome Booking.

La nostra classica truffa da 2€ che, se siete lettore affezionati del blog avete imparato ad evitare. Un truffa abbastanza curata ma che segue sempre il solito copione e dove il fine ultimo è sempre quello di rubarvi i dati della carta di credito!

Se ti va ricordati che puoi offrirmi un caffè grazie a Buy me a coffee!

La truffa del pacchetto combinato del viaggiatore

Apprezziamo Il Tuo Feedback!
Sei stato selezionato come uno dei pochi fortunati per l’opportunità unica di ricevere uno nuovo di zecca Pacchetto combinato del viaggiatore!
Per richiederlo, rispondi semplicemente ad alcune brevi domande sulla tua esperienza con Booking.com.
Ottienilo Adesso!

Questo è il testo della mail phishing che si finge Booking.com in questa truffa 2024 (mi è arrivata proprio il giorno di Natale) c’è sempre qualche piccolo errorino grammaticale ma niente di terribile. Un grafica sbrigativa ma forse i cattivoni dietro a questa truffa (nel caso non fosse ovvio Booking non centra nulla) erano troppo impegnati ad organizzare la tombolata di Natale. Guardando i dati relativi al mittente ecco cosa si trova:

Come potete vedere Booking non ha nessuna parte in questa mail che arriva da un indirizzo quantomeno sospetto. Ricordatevi sempre di controllare chi sta davvero inviando la mail con un fantomatico premio!

Il sondaggio per avere il tuo pacchetto gratis

Booking ti regalerà pure un pacchetto combinato del viaggiatore gratis. Ma come abbiamo imparato da tutte le truffe precedenti non si ha mai niente per niente. Anche qui bisogna compilare un finto sondaggio. Le classiche 8 domande che ci apriranno le porte per il nostro favoloso viaggio spesato da Booking,com. Questo 2024 è favoloso! C’è da dire che il portale dove si svolge la truffa è fatto molto bene a livello grafico e sono presenti tutti gli elementi che abbiamo imparato a riconoscere: l’immancabile timer, le domande senza capo ne coda e poi un fintissimo controllo che ci confermerà la vittoria. È un gioco bellissimo, ogni volta che ricevo una mail phishing come questa vinco sempre, sono fortunatissimo!

Phishing Booking: ora devi pagare 2€

Avete vinto, il finto portale che impersona Booking ve lo ha appena confermato. Ora non resta che sbrigare una piccola formalità. Dare i propri dati e, soprattutto, la vostra carta di credito. Questo il vero obiettivo di questo phishing booking, l’obiettivo che accomuna sempre queste truffe. Ovviamente fornendo i dati in queste pagine che emulano booking non solo darete la vostra mail ed il vostro numero di cellulare (cosa che vi renderà vittime in nuovi tentativi di phishing) ma darete il pieno accesso alla vostra carta di credito che potrà essere usata impunemente per accreditarvi spese o, peggio abbonamenti.

Condividi e aiuta un tuo contatto

Magari questo articolo ti ha strappato una risata. Magari potrà sembrarti impossibile che qualcuno cada vittima di questa mail phishing Booking. Eppure è così ci sono tantissime vittime che cadono vittima giornalmente di queste mail truffa. Fai la tua parte ed aiuta ad aumentare la consapevolezza condividendo questo articolo sui tuoi canali social o a quei tuoi contatti che potrebbero cadere vittima di queste bieche truffe!

E voi?

Anche voi avete ricevuto questa mail il giorno di Natale? Avete subodorato subito la truffa o avete sperato in un viaggio gratis magari per capodanno? Raccontatemelo nei commenti!

Alessandro

Ingegnere, musicista e public speaker per diletto. Appassionato di programmazione, tecnologia e qualsiasi cosa possa definirsi anche minimamente nerd!

View Comments

Recent Posts

Telefonata Abbiamo ricevuto il tuo curriculum: la truffa telefonica

Avete già ricevuto una telefonata, da un numero tipicamente italiano, con una voce registrata che…

1 giorno ago

Truffa Decathlon Zaino North Face: Phishing su Facebook!

Ho una passione per gli zaini ed in particolare per lo zaino Borealis Classic della…

1 settimana ago

Gamma AI: Come Creare Presentazioni con Intelligenza Artificiale

Vi capita mai di dover creare una presentazione al volo e non avere la minima…

2 settimane ago

Fotolibri personalizzati: stampa album fotografici online con Popsa

Come avete letto in un precedente articolo quest'estate ho fatto una vacanza a Narni insieme…

3 settimane ago

Where is the Toilet? L’app per trovare bagni pubblici ovunque

Vi è mai capitato di essere in un luogo mai visitato in precedenza, magari in…

4 settimane ago

Codici sconto imperdibili: Promo-Codes.it, codici promozionali e offerte

Mi piace approfittare di voucher e codici sconto. Soprattutto quanto mi permettono di fare buoni…

1 mese ago