Internet

Phishing Temu: una nuova truffa via mail

Tempo di lettura: 4 minuti

In questi giorni la mia casella spam è monopolizzata da un solo messaggio: ho vinto un pallet di merce direttamente da Temu. Mi basterà pagare un paio di euro ed in cambio riceverò un pallet di merce casuale inviata da Temu. Sì ovviamente Temu non centra e siamo di fronte ad una mail phishing.Vediamo insieme questa truffa.

La truffa phishing Temu non è più su Facebook

Avevo già parlato di una truffa molto simile. Un post facebook che millantava una grande offerta molto simile: un intero pallet di merce direttamente da Temu per 2€. Ve ne avevo parlato in questo articolo. Qui il processo è lo stesso semplicemente il punto di ingresso è differente. Questa volta l’esca vi arriva via mail. Ma la truffa ed il tentativo di phishing è sostanzialmente lo stesso.

Una mail phishing Temu davvero fatta male

Basta guardare i dettagli della mail per subodorare la truffa. Il vero mittente della mail è Z4JZC323.Z4JZC323@khmzvhfgxn.com e la mail non ha nessuna frma di protezione. Una mail abbastanza raffazzonata (anche nella grafica) che di certo non prviene da Temu.

Già questo basta per archiviare il caso ma potevo forse non cliccare?

Cosa succede se clicchi sulla mail Temu

In questo caso buna parte della truffa si articola sul sito guitardive.info che sicuramente non è di Temu. Su questo portale vi viene chiesto di compilare un sondaggio lungo quanto inutile.

Una volta compilato il sondaggio scopriremo di essere idonei a vincere il premio. Solo che ovviamente bisgna pagare due euro. E qui arriva la truffa. Verrete traspostati su un nuovo portale che vi chiederà di immettere i dati della vostra carta di credito per sbloccare l’ordine.

Insomma la classica truffa phishing che abbiamo visto in tutte le puntate precedenti.

E voi?

Avete già ricevuto questa mail? L’avete riconosciuta al vol o vi è venuto qualche dubbio? Conoscete qualcuno che ci è cascato. Ricordatevi di condividere questo articolo con tutte quelle persone che potrebbero cadere nella trappola, è un piccolo gesto che potrebbe aiutare qualcuno a non vedersi prosciugata la carta di credito.

Se ti va ricordati che puoi offrirmi un caffè grazie a Buy me a coffee!

Alessandro

Ingegnere, musicista e public speaker per diletto. Appassionato di programmazione, tecnologia e qualsiasi cosa possa definirsi anche minimamente nerd!

View Comments

  • Purtroppo ho pagato i €2 della fasulla spedizione con una prepagata. Come faccio a tenere al sicuro la carta? Si tenga conto che ogni singolo pagamento richiede una mia autorizzazione.

    • Ciao Riccardo, a prescindere dall'autenticazione a due fattori per le transazioni io fossi in te sentirei l'istituto di credito per valutare se siia più sicuro blccare e chiudere la carta procedendo a farne una nuva in sostituzione

Recent Posts

App utili: 3 app che uso ogni giorno

Il mio smartphone trabocca di app, alcune le installo, le uso una volta e poi…

2 giorni ago

Messaggio Facebook cancellazione pagina: ritorna la truffa Meta

Certe truffe a volte ritornano, quella che impersona Facebook Meta imperversa e ritorna con qualche…

1 settimana ago

Mentoring Toastmasters: guida al Pathways Mentor Program

Recentemente diverse persone si sono iscritte al mio club Toastmasters. Quando un nuovo socio entra…

2 settimane ago

Telefonata Abbiamo ricevuto il tuo curriculum: la truffa telefonica

Avete già ricevuto una telefonata, da un numero tipicamente italiano, con una voce registrata che…

3 settimane ago

Truffa Decathlon Zaino North Face: Phishing su Facebook!

Ho una passione per gli zaini ed in particolare per lo zaino Borealis Classic della…

4 settimane ago

Gamma AI: Come Creare Presentazioni con Intelligenza Artificiale

Vi capita mai di dover creare una presentazione al volo e non avere la minima…

1 mese ago