Bufale

La truffa Whatsapp dei buoni Amazon

Tempo di lettura: 3 minuti

Ecco l’ennesima truffa che arriva via WhatsApp: in questo caso la truffa vi offre dei buoni Amazon basta cliccare sul link e compilare un semplice questionario. Purtroppo oramai le catene truffaldine sono all’ordine del giorno, ne avevo riportata una parlando di fake news. A differenza della precedente, che mirava solo a generare allarmismo, questa è una vera truffa che mira ad appropriarsi dei vostri dati.
Ma vediamo bene cosa succede, ho fatto qualche prova per voi, visto che anche io ho ricevuto quello stesso messaggio su diverse chat di gruppo. Per inciso questa truffa circola da Aprile, sebbene questa versione sembrerebbe essere nuovissima!

Truffa whatsapp: il messaggio

buoni amazonbuoni amazon

Ecco il messaggio incriminato che arriva sulle chat: 

Per un occhio poco attento potrebbe sembrare una offerta celebrativa di Amazon. In realtà è semplicemente l’ennesima Truffa WhatsApp.

Ma un paio di dettagli sbugiardano subito questa truffa:

Gli indizi per riconoscere la truffa

Come vi dicevo in questo caso è abbastanza facile riconoscere questa truffa WhatsApp, ci sono due dettagli che ve lo dicono abbastanza chiaramente:

  1. Il link su cui cliccare suona già sospetto: perché Amazon dovrebbe regalare dei buoni usando un dominio awlbuv.top ? Certo il logo Amazon nel messaggio potrebbe darvi la sensazione di autenticità ma suona davvero assurdo che Amazon per mandare in giro una promozione non usi il suo dominio Amazon.com, non trovate?
  2. La celebrazione del 30° anniversario è il nostro secondo indizio: Amazon è stata fondata nel 1999 quindi il 30° anniversario sarò nel 2029. Per quanto possano essere previdenti dubito che lancino una promozione con 8 anni di anticipo!
Quindi, per quanto abbiate la tentazione di cliccare su quel link per avere buoni gratis, NON FATELO! E NON INOLTRATELO A NESSUNO! Esattamente come per le bufale classiche (tipo questa).
L’ho fatto io per voi per farvi vedere cosa succederebbe se abboccaste a questa truffa WhatsApp.

Non aprite quella...truffa!

Ovviamente ho cliccato, ero troppo curioso di vedere dove mi portava questa truffa whatsapp. Ho adottato tutte le precauzioni del caso ma ho cliccato, volevo davvero vedere dove sarei finito. Bhe, senza troppo stupore, mi sono ritrovato qui:

Come mi aspettavo sono finito su un portale che sembra una pagina di Amazon quando in realtà questo sito è tutto fuorché una proprietà di Amazon. Aprendo la pagina che vedete c’è un altro dettaglio che non torna:

“Congratulazioni! Oggi sei stato scelto per partecipare al nostro sondaggio”

  • Come fanno a capire chi sono se in quel momento non sono autenticato sulla pagina?
  • Considerando che ho ricevuto il messaggio via WhatsApp come possono essere sicuri che io sia il prescelto?

Ovviamente ho dato un’occhiata in giro per capire dove sarebbero finiti i miei dati se avessi compilato il questionario ecco cosa ho trovato da una rapida ricerca.

Un dominio risulta registrato in Cina il 3 Settembre 2021. E se andate a vedere tutti i dati legati al server scoprirete che per “privacy” è tutto oscurato.  Insomma un ottimo modo per nascondere chi si celi dietro a questa truffa WhastApp.  Considerando che le prime tracce di questa truffa risalgono ad Aprile 2021, vista la data di creazione del dominio direi che siamo di fronte ad una nuova versione della truffa aggiornata a Settembre! Ma possiamo vedere che in effetti è una truffa “datata” come testimoniano gli articoli di Punto informatico, Bufale.net e tanti altri.

E voi? Ci eravate cascati in questa truffa WhatsApp?

Se la risposta è no: bravi! Mi raccomando non infierite troppo su chi ci casca, non è mai bello finire vittima di una truffa. E’ davvero facile quando si riceve un messaggio WhatsApp cliccare istintivamente sul link.  Spiegategli solo che Amazon non regala buoni così a simpatia e magari, perché no, mandategli (rigorosamente via WhatsApp) il link a questo articolo!

Avete amici che ci sono cascati? Hanno subito danni o furti di credenziali?  Ditemelo nei commenti!

Se invece ci siete cascati, bhe dai a volte succede! Non voglio infierire su di voi ma promettetemi solennemente che non ci cascherete mai più! Non si cliccano i link “brutti”.

Come sempre, se questo articolo vi è piaciuto vi ricordo che potete essere sempre aggiornati sulle nuove pubblicazioni iscrivendovi alla mailing list o unendovi al canale Telegram dove riceverete tutte le novità legate ai prossimi articoli!

Alessandro

Ingegnere, musicista e public speaker per diletto. Appassionato di programmazione, tecnologia e qualsiasi cosa possa definirsi anche minimamente nerd!

View Comments

Recent Posts

App utili: 3 app che uso ogni giorno

Il mio smartphone trabocca di app, alcune le installo, le uso una volta e poi…

1 giorno ago

Messaggio Facebook cancellazione pagina: ritorna la truffa Meta

Certe truffe a volte ritornano, quella che impersona Facebook Meta imperversa e ritorna con qualche…

1 settimana ago

Mentoring Toastmasters: guida al Pathways Mentor Program

Recentemente diverse persone si sono iscritte al mio club Toastmasters. Quando un nuovo socio entra…

2 settimane ago

Telefonata Abbiamo ricevuto il tuo curriculum: la truffa telefonica

Avete già ricevuto una telefonata, da un numero tipicamente italiano, con una voce registrata che…

3 settimane ago

Truffa Decathlon Zaino North Face: Phishing su Facebook!

Ho una passione per gli zaini ed in particolare per lo zaino Borealis Classic della…

4 settimane ago

Gamma AI: Come Creare Presentazioni con Intelligenza Artificiale

Vi capita mai di dover creare una presentazione al volo e non avere la minima…

1 mese ago